•  Che cos'è un attacco Man-in-the-Middle?

    Un attacco man-in-the-middle è un tipo di attacco informatico. 

    Un soggetto malintenzionato si inserisce in una conversazione tra due parti, impersona entrambe le parti e ottiene l'accesso alle informazioni che le due parti stavano tentando di inviare l'una all'altra. Un attacco man-in-the-middle consente a un soggetto malintenzionato di intercettare, inviare e ricevere dati destinati a qualcun altro, senza che la parte esterna si accorga. Gli attacchi man-in-the-middle possono essere abbreviati in molti modi, inclusi MITM, MitM, MiM o MIM.

    Concetti chiave di un attacco man-in-the-middle

    Man-in-the-middle è un tipo di attacco di intercettazione che si verifica quando un attore malintenzionato si inserisce come relay / proxy in una sessione di comunicazione tra persone o sistemi.
    Un attacco MITM sfrutta l'elaborazione in tempo reale di transazioni, conversazioni o trasferimento di altri dati.
    Gli attacchi man-in-the-middle permettono agli aggressori di intercettare, inviare e ricevere dati soprattutto attraverso la rete WFI.

    Ad esempio, l'anno scorso, un gruppo di hacker ha fatto irruzione nei server di una società ucraina di software di contabilità e ha ottenuto l'accesso alle chiavi utilizzate dalla società per firmare gli aggiornamenti binari inviati ai propri clienti. 

    Gli hacker hanno creato una patch per l'applicazione di contabilità dell'azienda che è stata colpita da un pericoloso virus ransomware e ha firmato le patch facendole sembrare legittime. Hanno quindi spedito il malware a migliaia di clienti che utilizzavano l'applicazione dell'azienda. In breve tempo, il ransomware si propagò a decine di migliaia di computer.

    In che modo ci si può difendere da attacchi man-in-the-middle?

    Gli hacker che mettono in scena attacchi man-in-the-middle sanno che ci affidiamo a password per garantire l'integrità della nostra identità o per la sicurezza delle nostre comunicazioni. Se riescono ad ottenere l'accesso a queste password, saranno in grado di impossessarsi della nostra mail ecc. svolgendo un'attività dannosa per nostro conto.

    In conclusione, un computer sicuro è un computer spento, però esistono vari accorgimenti per non incorrere ad un attacco man-in-the-middle:

    Dotarsi di un buon antivirus - Quando si fanno operazioni importanti attraverso un sito web, controllare che abbia il suffisso HTTPS:// ed il certificato valido (cliccando sul lucchetto accanto alla barra dell'indirizzo)- Rivolgersi a noi. 

    Consulenza telefonica gratuita 

    Pagina Facebook 

     

    Cos'è e come curare un'infezione da  ransomware

Update cookies preferences